Quinta Edizione – Regolamento

PREMIO BRUNO BOTTIROLI 2025
Quinta edizione

( da sabato 31 maggio a 2 giugno 2025)

Scadenza Bando 10 maggio 2025

REGOLAMENTO

VERSIONE PDF (SCARICABILE)
aggiornato al 12 marzo 2025

L’edizione 2025 del Concorso Nazionale di musica e canto, Premio Bruno Bottiroli presenta la seguente struttura organizzativa:

STAFF e ORGANIZZAZIONE

Testimonial Categoria Cantanti Lirici:  M° MARZIO GIOSSI  (Baritono)
Testimonial Categorie editi / inediti:  JENNI GANDOLFI  (Cantautrice)
Testimonial Categoria Junior: LORENZO ZAMBOLIN (Io Canto Generation);

Responsabile produzione: Mabel Zarate
Ideatori e fondatori Premio Bruno Bottiroli: Mabel Zarate – Giovanni Pirri
Direttore Artistico: Giovanni Pirri
Partner produzione e promozione evento: ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) – AllinfoPMS Studio LabelRadiabo.
Referente regionale ENAC: Graziano Elmi

Referente Nazionale ENAC: Dott. Maurizio Abbate

Referente audio e video: Giovanni Pirri – Allinfo

Referente audio e aspetti tecnici: Riccardo Gherardi

Supervisore generale e Garante: Giovanni Pirri

Partnership tecnica: PMS STUDIO LABEL ENAC ALLINFO – RADIABO – FOTO GIORGIO BARBATO.

Patrocinio dell’evento: UNESCO


Art. 1 INTRODUZIONE

Il comitato dedicato alla memoria di Bruno Bottiroli bandisce la 5^ Edizione del concorso nazionale di canto, per cantautori/trici, interpreti, cantanti lirici al fine di favorire l’individuazione di talenti musicali emergenti del territorio nazionale. Il concorso è aperto ad artisti senza limite di età, sesso o genere, i quali presenteranno un brano inedito o si esibiranno nell’interpretazione di una cover.

Tutti gli artisti partecipanti possono essere vincolati da impegni contrattuali e discografici e/o di management, purché non in contrasto col presente regolamento.


Art. 2 – INDICAZIONI GENERALI

Partecipano al presente Concorso gli artisti che:
– abbiano compiuto l’età minima prevista per ciascuna categoria
– abbiano compilato ed inviato il modulo di iscrizione entro la data di scadenza di questo bando (10 maggio 2025);
– cantino su base strumentale, oppure in versione unplugged sia accompagnandosi da soli, sia accompagnati da un massimo di n. 2 musicisti.

Art. 3 CATEGORIE

Il concorso Bruno Bottiroli 2025 è suddiviso in 4 categorie ordinarie in gara,
CANZONI INEDITE 

CANZONI EDITE (Cover)
-CANTANTI LIRICI
-JUNIOR
E’ inoltre istituita una quinta categoria speciale:
UNA VOCE PER BRUNO

Art. 4 CATEGORIA CANZONI INEDITE

Partecipano a questa categoria tutti gli iscritti con età minima di 15 anni compiuti alla data di iscrizione.

– L’artista deve partecipare con un brano inedito dove per brano inedito si intende brano non ancora pubblicato sugli stores digitali (sono ammessi i brani pubblicati solo sui social network) e può avere un testo scritto in qualunque lingua.

– L’artista può eseguire il brano utilizzando una base preregistrata, che dovrà inoltrare all’atto dell’iscrizione via mail in formato mp3 o wav e dovrà produrre tale base anche su supporto informatico (chiavetta usb) da consegnare all’organizzazione qualora sia ammesso alla seconda fase (audizione).

– L’artista può eseguire il brano accompagnato da un massimo di n. 2 musicisti che eseguiranno la parte musicale dal vivo (in questo caso non sarà necessario produrre la base su supporto informatico né inoltrarla via mail); sarà tuttavia indispensabile comunicare all’organizzazione che il brano verrà eseguito dal vivo con accompagnamento di uno o più strumenti, nel caso anche il/la cantante utilizzi uno strumento.

– Ogni artista deve altresì trasmettere all’atto dell’iscrizione, il testo del brano inedito, comprensivo di nome dell’autore o degli autori.

Non possono concorrere nella categoria Canzoni Inedite gli artisti vincitori di questa categoria nelle edizioni precedenti.

Art. 5 CATEGORIA CANZONI EDITE (Cover)

Partecipano a questa categoria tutti gli iscritti con età minima di 15 anni compiuti alla data di iscrizione.

– Il brano in gara deve essere un brano già edito e può avere un testo scritto in qualunque lingua.
– L’interprete può eseguire il brano utilizzando una base preregistrata, che dovrà inoltrare all’atto dell’iscrizione via mail in formato mp3 o wav e dovrà produrre tale base anche su supporto informatico (chiavetta usb) da consegnare all’organizzazione qualora sia ammesso alla seconda fase (audizione).

– L’interprete può eseguire il brano accompagnato da un massimo di n. 2 musicisti che eseguiranno la parte musicale dal vivo (in questo caso non sarà necessario produrre la base su supporto informatico né inoltrarla via mail); sarà tuttavia indispensabile comunicare all’organizzazione che il brano verrà eseguito dal vivo con accompagnamento di uno o più strumenti nel caso anche il/la cantante utilizzi uno strumento.

Non possono concorrere nella categoria Canzoni Edite gli artisti vincitori di questa categoria nelle edizioni precedenti.

Art. 6 CATEGORIA CANTANTI LIRICI

Partecipano a questa categoria tutti gli iscritti con età minima di 18 anni compiuti alla data di iscrizione.

L’obiettivo delle audizioni è di assegnare a giovani talenti lirici riconoscimenti appropriati.

La commissione esaminatrice è presieduta dal Maestro Marzio Giossi, baritono internazionale, professionista esperto di musica e teatro d’opera.

CANDIDATI SOLISTI dovranno:
-presentare UN’ARIA del repertorio lirico;
-l’ aria non dovrà superare la durata massima di 10 minuti.

L’organizzazione metterà a disposizione un pianista accompagnatore. Qualora l’artista lo desiderasse, può avvalersi, a proprio carico, di un pianista di sua fiducia.

Art. 7 CATEGORIA JUNIOR

Partecipano a questa categoria tutti gli iscritti fino ad un massimo di età di 14 anni compiuti alla data di iscrizione.
Possono partecipare con un brano edito con un testo scritto in qualunque lingua.
L’artista può eseguire il brano utilizzando una base preregistrata oppure dal vivo suonando uno strumento, oppure accompagnato da un massimo di n. 2 musicisti. Qualora l’artista può eseguire il brano utilizzando una base pre-registrata,  dovrà inoltrare all’atto dell’iscrizione la base via e-mail in formato mp3 o wav e dovrà produrre tale base anche su supporto informatico (chiavetta usb) da consegnare all’organizzazione qualora sia ammesso alla seconda fase (audizione).

Non possono concorrere nella categoria Junior gli artisti vincitori di questa categoria nelle edizioni precedenti.

Art. 8 CATEGORIA SPECIALE
UNA VOCE PER BRUNO

Sono ammessi a questa categoria alla quale si può partecipare in via facoltativa e senza costi aggiuntivi:


–gli iscritti almeno in una categoria  ordinaria ad eccezione della categoria Junior.

I candidati potranno reperire i brani di Bruno Bottiroli accedendo al sito: www.premiobrunobottiroli.it, nell’area dedicata a “Musica Bruno Bottiroli”, dove troveranno testi, brani cantati e basi strumentali:

– potranno essere utilizzate le basi originali e/o arrangiate live supportati da un massimo di n. 2 musicisti ma senza stravolgere la struttura della melodia.

-i testi possono essere tradotti in lingua diversa dall’Italiano (previo nulla osta della direzione artistica del concorso);


–non possono concorrere nella categoria speciale UNA VOCE PER BRUNO gli artisti vincitori di questa categoria nelle edizioni precedenti.

Art. 9 STRUTTURA DEL CONCORSO 
E MODALITA’ DI SELEZIONE

l Premio Bruno Bottiroli si svolgerà in tre fasi così suddivise:

9.1 AUDIZIONE / PREASCOLTO: Tutti i candidati potranno accedere gratuitamente a questa fase tramite provino audio / video.
TUTTE LE CATEGORIE IN GARA potranno accedere alla prima fase inviando un file (mp3 o mp4) del brano che si intende presentare al concorso.

9.2. SEMIFINALI NAZIONALI (live): Alle semifinali sono ammessi i candidati che avranno superato la fase di pre ascolto e saranno in regola con il pagamento della quota d’iscrizione prevista per ciascuna categoria.
Tutti gli artisti che avranno superato la prima fase si esibiranno alle semifinali live nazionali, presso:

TEATRO MONTI /Alfonsine (RA)

9.3. FINALE NAZIONALE: tutti gli artisti che avranno superato le semifinali nazionali si esibiranno alla finale nazionale che si terrà presso

TEATRO MONTI /Alfonsine (RA) e
Casa della cultura Italo Calvino Calderara di Reno (BO)

Art. 10 MATERIALE RICHIESTO

Ogni concorrente che intende partecipare deve scaricare, compilare e firmare il Modulo A e il Modulo B, allegare tutti i file e il materiale richiesto in un’unica e-mail da inviare all’indirizzo: premiobrunobottiroli@gmail.com.

Tutti i file ed il materiale richiesto devono pervenire all’organizzazione attraverso l’invio di unica mail entro e non oltre le ore 23:59 del 10 maggio 2025.

A) Materiale richiesto per le seguenti categorie: Junior, Editi, Inediti, Una voce per Bruno:

Modulo A scheda di iscrizione  compilata e firmata dal/i concorrente/i
Modulo B liberatoria, compilata e firmata dal/i concorrente/i
Copia Carta d’identità   concorrente/i
Copia Codice fiscale   concorrente/i
Copia Carta d’identità di almeno un genitore o tutore (se il concorrente è minore di anni 18).
Provino audio (mp3, mp4) durata non superiore a 4 minuti
Base audio del brano in gara (formato wav, mp3) Non necessaria se l’artista si accompagna con uno strumento
Testo In caso di brano in lingua diversa dall’italiano, l’artista dovrà fornire anche la traduzione
Brevi righe di presentazione (formato word).
Foto

B) Materiale richiesto per la categoria Cantanti lirici:

Modulo A scheda di iscrizione compilata e firmata dal concorrente
Modulo B liberatoria, compilata e firmata dal concorrente
Copia Carta d’identità  concorrente
Copia Codice fiscale  concorrente
Provino audio (mp3/mp4) durata non superiore a 10 minuti
Copia spartito musicale
Brevi righe di presentazione (in formato word)
Foto

La documentazione ed il materiale consegnati non saranno restituiti.

N.B. Tutti i brani proposti devono tassativamente rispettare questi parametri:
durata non superiore a 4 minuti per i brani pop e non superiore a  10 minuti per l’ aria lirica.
non contenere elementi che violino la legge;
non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi.

Art. 11 ISCRIZIONE AL CONCORSO

Tutti i file ed il materiale richiesto devono pervenire all’organizzazione attraverso l’invio di un’unica mail entro e non oltre le ore 23:59 del  10 maggio 2025.
Ogni artista può presentare un solo brano per la propria categoria e non può modificarlo né sostituirlo una volta ammesso alla seconda fase del concorso. Può presentare un secondo brano solo se partecipa alla categoria UNA VOCE PER BRUNO.

Art. 12 QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

L’iscrizione al concorso per la fase di audizione / pre ascolto è gratuita per tutte le categorie.
Tutti gli artisti che superano la fase di audizione / pre ascolto e che sono ammessi alla seconda fase del Premio Nazionale Bruno Bottiroli 2025, dovranno:

12.1. Sottoscrivere il tesseramento all’Associazione ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali,  per l’anno 2025 (costo della tessera 5 Euro); la tessera verrà sottoscritta prima dell’inizio della audizione presso il personale dedicato dell’organizzazione del concorso; il mancato tesseramento prevede l’esclusione dal concorso.

12.2.  Per le categorie ordinarie “canzoni edite / inediti”, cantanti lirici, versare la quota di iscrizione pari a euro 50,00.
Per la categoria Junior non è prevista alcuna quota d’iscrizione così come per la categoria speciale UNA VOCE PER BRUNO.

12.3. Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato  ENTRO E NON OLTRE MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025  secondo le seguenti modalità: bonifico bancario a :

Zarate Mabel Delisia
UNICREDIT IBAN: IT02A 02008 37020 000010932474 
indicando come causale “Iscrizione Premio Nazionale Bruno Bottiroli 2025”.

Ricevuta del versamento dovrà essere inoltrata a mezzo poste elettronica all’indirizzo mail: premiobrunobottiroli@gmail.com
oppure, si potrà corrispondere il versamento della quota partecipativa all’evento con Paypal cliccando sul seguente link: paypal.me/emozionibruno
specificando il nome dell’artista in gara nella causale di versamento, nel caso sia diverso dal nominativo di chi effettua il pagamento.
Ricevuta la notifica della quota versata, l’organizzazione provvederà ad inviare conferma per il proseguimento.

Qualora il pagamento non venisse effettivamente accreditato, entro e non oltre martedì  13 maggio 2025, l’organizzazione avrà la facoltà di annullare l’iscrizione effettuata dall’artista.

Si precisa, in fine,  che non è previsto alcun rimborso per spese di viaggio, alloggio e vitto durante la permanenza per le semifinali e finale; se necessario gli organizzatori segnaleranno agli interessati le condizioni piu vantaggiose per il soggiorno.

Art. 13 GIURIA

La giuria, è composta da professionisti nominati e designati al ruolo dal Comitato. Il Comitato avrà il compito di monitorare le attività della giuria senza influire in alcun modo sulle attività di valutazione e vigilerà per garantire che ogni singolo giudice possa ascoltare, esaminare, comprendere, valutare ed esprimere un giudizio super partes, equilibrato e trasparente riguardo ad ogni singolo concorrente, interprete o brano.

Art. 14 CRITERI DI VALUTAZIONE

Tutte le esibizioni DURANTE LE SEMIFINALI E NELLE FINALI saranno valutate per ogni singola esibizione mediante un voto da 5 a 10 per ciascuno dei seguenti parametri:
per le categorie Canzoni Edite, Cantanti lirici, Junior e Una voce per Bruno:
– tecnica vocale, musicalità e presenza scenica;
per la categoria canzoni inedite:
– testo, musica, originalità, presenza scenica.

Art. 15 PREMI

Al termine della FINALE NAZIONALE, la Commissione, sulla base dei risultati decretati dalle Giuria, proclameranno e premieranno i vincitori della 5^ Edizione del Premio Bruno Bottiroli 2025. Il giudizio è insindacabile.

PREMIO PMS STUDIO: per i primi due classificati di ogni categoria una produzione e/o promozione di un brano inedito in accordo con PMS Studio. La registrazione e realizzazione dei brani non sono vincolanti a nessun livello contrattuale per l’artista. Il brano da registrare sarà scelto dall’artista stesso.

PREMIO ALLINFO: per il primo classificato di ogni categoria un videoclip di un brano scelto in accordo con l’artista, messo a disposizione dal partner tecnico Allinfo. La consegna del videoclip avverrà non prima dei 3 mesi e, comunque, non oltre un anno dall’attribuzione del premio. E’ richiesto l’invio di un audio qualità master del brano.

PREMIO SPECIALE ENAC (Ente nazionale attività culturali): per uno dei finalisti delle categorie in gara borsa di studio del valore di 500,00 euro che sarà assegnato ad insindacabile giudizio della direzione artistica edizione 2025, Giovanni Pirri.

PREMIO GIORGIO BARBATO: per il primo classificato di ogni categoria un Album fotografico offerto dal fotografo Giorgio Barbato. Data e luogo dello shooting da definire

PREMIO DAL PALCO DI CASA MIA: i primi due classificati di ciascuna categoria avranno la possibilità di partecipare ad un concerto live in streaming con data da definire.

PREMIO RADIABO: tutti i finalisti del concorso potranno beneficiare di un’intervista radiofonica e del passaggio radiofonico del proprio brano nella trasmissione “Un Microfono per due” che va in onda su RADIABO ogni martedì.

PREMIO “HEY JOE Bologna Canta 2025” per la categoria canzoni Edite ed Inedite: Mirko Errani  e Marcello Romeo, direttori artistici di HEY JOE BOLOGNA CANTA, la nota rassegna musicale che si terrà a Bologna in Piazza Maggiore il 30 e 31 agosto 2025, mettono in palio 2 posti per la partecipazione all’evento /concerto Hey Joe 2025. Questo riconoscimento che interessa la categoria canzoni “Edite” ed “Inedite * ” del Premio Bruno Bottiroli verra’ assegnato ad un solo artista per ciascuna categoria. Il premio “HEY JOE Bologna Canta 2025” verrà assegnato ad insindacabile giudizio dei direttori artistici.

L’organizzazione si riserva di aggiungere altri eventuali premi speciali per ciascuna categoria.

Art. 16 TUTELA DEI DATI PERSONALI

In esecuzione dell’art. 11 della legge 675/96 recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ogni partecipante fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento o per elaborare: a) studi, ricerche, statistiche ed indagini di mercato; b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali.

Art. 17 DIRITTI DI IMMAGINE

I partecipanti autorizzano l’organizzazione, senza nulla a pretendere e senza limiti di tempo a diffondere la loro immagine e musica attraverso le emittenti radiofoniche, televisive e i siti web coinvolti nell’esecuzione del concorso – diffondano le rispettive canzoni per via telematica, radiodiffusione, televisione, video e utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promozionale e pubblicitario tra cui, a titolo esemplificativo, ma non tassativo: premi, operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni , ecc.

Art. 18 CONTENZIOSO

Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente regolamento sarà deferita, con apposito ricorso, ad un Collegio arbitrale da adire nel termine perentorio di 3 (tre) giorni dal momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza della parte. Quest’ultima dovrà, in ogni caso, avere diretto interesse alla controversia. La sede del Collegio arbitrale è Bologna. Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso la sede dell’Associazione. Il Collegio arbitrale – che deciderà quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile – sarà composto da tre membri: uno designato dall’artista, l’altro designato dall’Associazione ed il terzo, con funzioni di Presidente, sarà nominato dagli arbitri designati. All’atto dell’insediamento del Collegio ciascuna delle parti depositerà, mediante consegna al Presidente del Collegio medesimo, un importo di € 1.000 (Euro Mille/00) a titolo cauzionale.
Detto importo verrà custodito a cura del Presidente e sarà restituito al momento della liquidazione definitiva delle spese e degli onorari.

Art. 19 MODIFICHE REGOLAMENTO

Nel periodo di vigenza del presente regolamento, la Commissione, in accordo con l’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali, dandone tempestiva comunicazione sul sito www.premiobrunobottiroli.it
L’organizzazione potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Premio, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.

Art. 20 PUBBLICITA’

L’organizzazione rende noto a tutti i partecipanti che durante le fasi del concorso potranno essere presenti spazi dedicati alla divulgazione o alla promozione di prodotti, aziende o altro materiale a scopo commerciale e promozionale. Si rende altresì noto che, gli artisti, NON POTRANNO (durante la loro presenza al concorso) in alcun modo e con nessun mezzo, promuovere, sponsorizzare, divulgare informazioni di tipo commerciale o promozionale attinente a prodotti o aziende, pubbliche o private o altro materiale che non sia preventivamente concordato ed autorizzato dall’organizzazione dell’evento.

Art. 21 VARIAZIONE COMPOSIZIONE GIURIA

Laddove si rendesse necessario (ad esempio in caso di indisponibilità di uno o più giudici, per motivi non dipendenti dalla sua/loro volontà), sarà sempre compito della Commissione sostituire uno o più membri della giuria, anche durante il corso dell’evento attraverso la nomina di un nuovo giudice. Nel caso uno o più giudici dovessero essere sostituiti durante le fasi del concorso, i voti espressi dal giudice che lascia l’incarico, saranno ritenuti validi e non modificabili; il giudice subentrante, esprimerà le proprie valutazioni dal momento in cui prenderà possesso dell’incarico e non potrà in alcun modo, intervenire sulle valutazioni fatte dal suo predecessore rispetto ad artisti che hanno già effettuato la propria esibizione.

Art. 22 NORME COMPORTAMENTALI

Chiunque, nell’ambito del concorso (concorrenti, musicisti, membri dello staff, organizzatori, pubblico, ecc.) assuma comportamenti violenti, oltraggiosi, delatori e non inclini alle regole del rispetto altrui e della civile convivenza o che commetta palesi violazioni rispetto al presente regolamento, sarà escluso ed estromesso dal concorso e ne sarà personalmente responsabile rispondendone nelle forme previste dalle leggi dello Stato Italiano.

Art. 23 SUPERVISORE GENERALE E GARANTE

L’organizzazione e la Commissione nominano Giovanni Pirri supervisore generale e garante delle attività. Il suo compito sarà quello di sovraintendere, tutte le attività organizzative ed esecutive, monitorare, osservare e valutare, sulla base di quanto previsto dal presente regolamento, che ogni individuo ed ogni organo di questa struttura, svolga il proprio compito in piena e perfetta conformità con quanto previsto dal regolamento stesso. Il supervisore e garante avrà facoltà di annotare, intervenire e segnalare a chi di competenza ogni eventuale irregolarità. Il supervisore e garante, avrà facoltà di intervento diretto anche sulla commissione laddove venissero da esso rilevate, da parte di quest’ultima, irregolarità, omissioni o altra sorta o genere di inottemperanza al regolamento.

Art. 24 RIFERIMENTI e CONTATTI

MABEL ZARATE – Responsabile produzione e referente Categoria speciale “Una voce per Bruno” Tel e WhattsApp 3463338417 premiobrunobottiroli@gmail.com
GIOVANNI PIRRI – Direttore Artistico:  g.pirri@tiscali.it
MARZIO GIOSSI – Referente Categoria Cantanti Lirici: giossi.m@libero.it
JENNI GANDOLFI – Referente Categorie Editi / Inediti: jennigandolfi@gmail.com
LORENZO ZAMBOLIN  – Referente Categoria Junior: indirizzo e-mail
chgloria@libero.it

NOTA BENE:

Tutti gli aggiornamenti e le relative modifiche o integrazioni saranno visibili nel sito web di seguito indicato: www.premiobrunobottiroli.it
In caso di difformità tra il regolamento pubblicato sul presente sito e quello scaricabile tramite pdf avrà valore effettivo quanto indicato, qui, sul presente sito.

 

Video Vincitori 2023

PLAYLIST PREMIATI EDIZIONE 2023

NICOLA BONI

FILIPPO RIGONI

RE CANE

Premiati Edizione 2019

PLAYLIST PREMIATI EDIZIONE 2019
—-

Guarda singolarmente i video

CATEGORIA CANTAMI BRUNO

MARGHERITA PETTARIN
FIGLI D’ITALIA
– 1° Classificata CANTAMI BRUNO

ALICE SPINELLI
IL VIANDANTE
– 2° Classificata CANTAMI BRUNO

CAMILLA GORRINI
Dolce Notte
– 3° Classificata CANTAMI BRUNO

CATEGORIA INEDITI

ERIKA STEVANATO
PENSA DI ESSERE MIGLIORE
– 1* Classificata INEDITI

NICCOLO’ PAGLIAI
COME FA JAMES DEAN
– 2* Classificato INEDITI

ALICE SPINELLI
TUTTA UN ALTRA COSA
– 3* Classificata INEDITI

CATEGORIE COVER

GIULIA FREDIANELLI
VEDRAI VEDRAI
– 1* Classificata categoria Cover

IRENE LOMBARDI
WHAT ABOUT US
– 2* Classificata categoria Cover

SARA ISTORICO
AT LAST
– 3* Classificata Categoria Cover

Confermata la partnership per la Seconda Edizione del Premio Bruno Bottiroli – Canzone d’autore il cui regolamento verrà pubblicato, ufficialmente, il 10 gennaio 2020.


Seconda Edizione

Oggi 9 maggio 2020 è stato pubblicato il regolamento della SECONDA EDIZIONE del Concorso Nazionale di Canto PREMIO BRUNO BOTTIROLI 2020. 

Tante le novità  che tengono conto delle norme in vigore per contrastare l’emergenza COVID-19 per trasmettere un segnale postivo a favore della musica e dei giovani talenti.

I cambiamenti  riguardano principalmente le modalità di svolgimento ed i Premi in palio.

MODULI

MUSICA BRUNO BOTTIROLI

Per info
Mobile: 346.333.8417
E-mail: bottiroli.bruno@gmail.com

Prima Edizione

PREMIO BRUNO BOTTIROLI – PRIMA EDIZIONE

PREMIO BRUNO BOTTIROLI – Canzone d’autore
Prima edizione
Comunicato ufficiale

Porretta Terme, sabato 8 giugno 2019

Si è da poco conclusa la Prima Edizione del “Premio Bruno Bottiroli” – Canzone d’autore che ha raccolto la passione e l’entusiasmo di 30 giovani ragazzi che ce l’hanno messa davvero tutta per esprimere in musica il proprio talento.

Tanti i premi ma, soprattutto, i riconoscimenti assegnati da una giuria composita presieduta dal Maestro FIO ZANOTTI. Madrina d’eccezione Margot Sikabonyi.  Conduttore Mario Brancaccio.

In palio produzioni discografiche, arrangiamenti, promozioni radiofoniche, videoclip oltre alla possibilità per il vincitore della categoria inediti, di partecipare alla prossima FESTA DELLA MUSICA che si terrà a Matera il prossimo 21 giugno.

La giornata di ieri è diventata, così, un punto di riferimento certo nella storia del Premio che nasce con l’intento di proseguire il viaggio di Bruno Bottiroli, scomparso a soli 23 anni, all’insegna dell’ONESTA’ e dei giusti riconoscimenti.

Iniziata alle ore 10 presso il teatro Testoni di Porretta Terme con la FINALE che ha definito una rosa di 15 super finalisti, la giornata si è poi conclusa al Rufus Thomas Park, luogo storico di importanti appuntamenti musicali come il Porretta Soul Festival.

Ospiti d’eccezione Sara D’Angelo. Luca Cremonini, Nena, Giovanni Mattioli e gli enfant prodige Mattia ed Esmeralda.

La serata si è conclusa con un’esibizione speciale del M° Zanotti che per l’occasione ha suonato due brani tra cui un inedito di prossima pubblicazione.

Appuntamento alla prossima edizione.

I premi riconosciuti dalla Giuria sono stati in totale 24 e sono stati così assegnati…

Tutta lista.

PREMI DI CATEGORIE

COVER
-PRIMO POSTO A GIULIA FREDIANELLI
BORSA DI STUDIO DI 300 EURO
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

-SECONDO POSTO A IRENE LOMBARDI
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

-TERZO POSTO A SARA ISTORICO
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

CANZONE INEDITA
-PRIMO POSTO AD ERIKA STEVANATO
BORSA DI STUDIO DI 600 EURO
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

-SECONDO POSTO A NICCOLO’ PAGLIAI
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

-TERZO POSTO AD ALICE SPINELLI
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

CANTAMI BRUNO
-PRIMO POSTO A MARGHERITA PETTARIN
BORSA DI STUDIO DI 1200 EURO
PREMIO ALLINFO UN VIDEOCLIP LIVE

-SECONDO POSTO AD ALICE SPINELLI
SOGGIORNO DI TRE GIORNI E TRE NOTTI PER TRE PERSONE PRESSO HOTEL NABUCCO DI PRAGA
PREMIO ALLINFO – VIDEOCLIP LIVE

-TERZO POSTO A CAMILLA GORRINI
PREMIO ALLINFO VIDEOCLIP LIVE

PREMI EXTRA ASSEGNATI

PMS STUDIO (PREMIO A) DUE SETTIMANE PROMO RADIO CON SPOT PUBBLICITARIO + 3 PASSAGGI AL GIORNO ED EVENTUALE PASSAGGIO BRANO SU RADIO BRUNO AD ALICE SPINELLI

PMS STUDIO (PREMIO B) UNA SETTIMANE PROMO RADIO CON SPOT PUBBLICITARIO + 3 PASSAGGI AL GIORNO ED EVENTUALE PASSAGGIO BRANO SU RADIO BRUNO AD ERIKA STEVANATO

PMS STUDIO (PREMIO C) INTERVISTA CON PASSAGGIO RADIO DEL BRANO + SPAZIO PUBBLICITARIO DEL VINCITORE SULLE FREQUENZE DI RADIO CITTA’ FUJIKO / RADIO PARMA / RADIOMODENA – A CAMILLA GORRINI

PMS STUDIO (PREMIO D) REGISTRAZIONE DI UN BRANO INEDITO E PUBBLICAZIONE NEGLI STUDI CASA DISCOGRAFICA PMS STUDIO AD ALICE SPINELLI

PMS STUDIO ( PREMIO E) PRODUZIONE – REGISTRAZIONE – ARRANGIAMENTO E PROMO DI UN BRANO DELLA CATEGORIA CANTAMI BRUNO A MARGHERITA PETTARIN

RDM – UNA SETTIMANA DI PROMOZIONE + INTERVISTA AD ALICE SPINELLI

RADIO SANLUCHINO -PARTECIPAZIONE AD UNA PUNTATA DELLA TRASMISSIONE DEL MATTINO “MAPPAMONDO”CON INTERVISTA E MESSA IN ONDA DELLA CANZONE A MICHELA MUSSONI

MMN LINE PRODUCTION – BORSA DI STUDIO WEEKEND(SONG LAB ITALY PROGETTO EMERGENTI) A TUTTI I PARTECIPANTI DEL PREMIO BRUNO BOTTIROLI (45)

STUDIO DI REGISTRAZIONE DI LUCA BECHELLI
-UN ARRANGIAMENTO COMPLETO SU BRANO EDITO O INEDITO A MARGHERITA PETTARIN
-ISCRIZIONE GRATUITA PIPPOLATICO SONG FESTIVAL GIULIA TOSCHI

ADVICE MUSIC
DISTRIBUZIONE PORTALE MUSICA DI UN BRANO INEDITO A ERIKA STEVANATO

PREMIO MEI
FESTA DELLA MUSICA A MATERA CAPITALE 2019 A CARLO BORGHESIO

art. 11

Cosa devi fare per partecipare?

Art. 11    Materiale richiesto

L’invio delle domande dovrà avvenire a mezzo posta elettronica, entro e non oltre il giorno 31 gennaio 2019, all’indirizzo e-mail info@brunobottiroli.it; il partecipante dovrà fare pervenire una cartella zippata contenente quanto richiesto, restando ferma la data di scadenza.
E’ ammesso l’invio delle domande per posta ordinaria, al seguente indirizzo: Zarate Mabel, Località Casola Cucuzzola n°3, 40030 Castel di Casio (BO); farà fede il timbro della data di spedizione.

Ad ogni domanda dovrà essere allegato, a pena di esclusione, quanto segue:

– Scheda Iscrizione, compilata e firmata in ogni sua parte (Modulo A);
– Scheda Liberatoria compilata e firmata in ogni sua parte (Modulo B);
– Copia carta d’identità concorrente e del genitore o tutore (se minore);
– N.2 (due) copie dattiloscritte del testo, solo una delle due copie del testo dovrà essere sottoscritta dall’autore/trice e dagli eventuali coautori/trici dei brani e dall’interprete/i, se diverso/i (per canzone inedita);
– Provino della canzone in formato MP3, eseguito dal partecipante;
– Copia del curriculum vitae del partecipante (e/o eventuale coro);
– Foto in formato jpeg.
– Se la spedizione dovesse avvenire a mezzo posta, il partecipante dovrà inviare n. 2 (due) CD o CHIAVETTE (formato audio o MP3).